Pasta con Salsiccia Secca, Peperone Crusco e Sugo di Pomodoro
di
Andrea Fatone
20 Jul 2024
Pasta con Salsiccia Secca, Peperone Crusco e Sugo di Pomodoro
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente corta come rigatoni o penne)
200 g di salsiccia secca grassa della macelleria Nino, affettata sottilmente
100 g di peperone crusco del brand "i trasformati"
1 vasetto di sugo pronto biologico rosso del brand "Pomodò"
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cipolla media, tritata finemente
2 spicchi d'aglio, tritati
Sale e pepe q.b.
Peperoncino (opzionale, per un tocco di piccante)
Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Parmigiano Reggiano grattugiato per servire
Preparazione della Pasta:
Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata e cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente. Scolare e mettere da parte.
Preparazione della Base di Salsiccia:
In una grande padella, riscaldare l'olio d'oliva a fuoco medio.
Aggiungere la cipolla tritata e l'aglio. Cuocere per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Aggiungere la salsiccia secca affettata e cuocere per altri 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsiccia è ben rosolata.
Preparazione del Sugo:
Aggiungere il sugo pronto biologico rosso del brand "Pomodò" alla padella con la salsiccia. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
Ridurre il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, permettendo ai sapori di mescolarsi. Aggiustare di sale e pepe a piacere. Se desiderato, aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco di piccante.
Assemblaggio del Piatto:
Aggiungere la pasta cotta alla padella con il sugo e mescolare bene per ricoprire uniformemente la pasta con la salsa.
Cuocere a fuoco medio per altri 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a quando la pasta è ben amalgamata con il sugo.
Finitura con Peperone Crusco:
Una volta che la pasta è pronta e impiattata, sbriciolare il peperone crusco del brand "i trasformati" sopra ogni piatto. Questo aggiungerà una nota croccante e un sapore unico al piatto.
Servire:
Guarnire con prezzemolo fresco tritato e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Servire caldo.
Questa ricetta valorizza al meglio il peperone crusco, il sugo biologico e la salsiccia secca, offrendo un'esperienza gustativa autentica e deliziosa. Buon appetito!
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente corta come rigatoni o penne)
200 g di salsiccia secca grassa della macelleria Nino, affettata sottilmente
100 g di peperone crusco del brand "i trasformati"
1 vasetto di sugo pronto biologico rosso del brand "Pomodò"
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cipolla media, tritata finemente
2 spicchi d'aglio, tritati
Sale e pepe q.b.
Peperoncino (opzionale, per un tocco di piccante)
Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Parmigiano Reggiano grattugiato per servire
Preparazione della Pasta:
Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata e cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente. Scolare e mettere da parte.
Preparazione della Base di Salsiccia:
In una grande padella, riscaldare l'olio d'oliva a fuoco medio.
Aggiungere la cipolla tritata e l'aglio. Cuocere per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Aggiungere la salsiccia secca affettata e cuocere per altri 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsiccia è ben rosolata.
Preparazione del Sugo:
Aggiungere il sugo pronto biologico rosso del brand "Pomodò" alla padella con la salsiccia. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
Ridurre il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, permettendo ai sapori di mescolarsi. Aggiustare di sale e pepe a piacere. Se desiderato, aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco di piccante.
Assemblaggio del Piatto:
Aggiungere la pasta cotta alla padella con il sugo e mescolare bene per ricoprire uniformemente la pasta con la salsa.
Cuocere a fuoco medio per altri 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a quando la pasta è ben amalgamata con il sugo.
Finitura con Peperone Crusco:
Una volta che la pasta è pronta e impiattata, sbriciolare il peperone crusco del brand "i trasformati" sopra ogni piatto. Questo aggiungerà una nota croccante e un sapore unico al piatto.
Servire:
Guarnire con prezzemolo fresco tritato e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Servire caldo.
Questa ricetta valorizza al meglio il peperone crusco, il sugo biologico e la salsiccia secca, offrendo un'esperienza gustativa autentica e deliziosa. Buon appetito!
Acquista ortaggi, vino, olio extravergine di oliva biologico e tanti altri prodotti sul nostro marketplace!
Acquistando su Terramia favorirai la filiera corta. Fai la spesa sostenibile scegliendo prodotti senza conservanti, spesso biologici, aiutando le piccole imprese nella divulgazione dei loro fantastici prodotti.
I nostri produttori utlizzano materie prime di prima qualità, seguendo le tradizioni locali Italiane.